Il Rifugio Cascine Rossi, situato a Casale Monferrato in Piemonte, è un’istituzione che ha dedicato oltre 40 anni alla cura e alla protezione dei cani. Questo rifugio è una sezione della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC), un’associazione nata nel 1950 con l’obiettivo primario di tutelare la vita e il benessere dei cani.
La Missione del Rifugio
Inizialmente, il Rifugio Cascine Rossi era nato con l’intenzione di salvare cani che in altri canili sarebbero stati soppressi. Tuttavia, con il passare del tempo, la sua missione si è evoluta e ora si occupa principalmente di accogliere cani di proprietà che non possono più stare in famiglia.
A causa di periodi economici difficili, sempre più persone decidono di rinunciare al loro cane2. Di conseguenza, gli ingressi al rifugio devono essere gestiti tramite lista d’attesa perché non sempre la struttura riesce ad accoglierli.
L’Impegno del Rifugio
Tutti i cani ospitati al Rifugio Cascine Rossi sono periodicamente visitati e vaccinati, e in caso di malattie vengono somministrate loro le terapie necessarie. I volontari e i dipendenti si occupano di tutto ciò che concerne la gestione della struttura, dalla pulizia all’organizzazione degli eventi, passando per la somministrazione del cibo e, naturalmente, le coccole.
L’obiettivo principale del rifugio è amare e garantire a tutti gli ospiti del rifugio cibo e cure, nell’attesa che una nuova famiglia scelga di prendersi cura di loro.
L’Importanza della Comunità
Oltre ai dipendenti e ai volontari, il rifugio vive anche grazie a tante altre persone che non si vedono, ma ci sono. Ci sono i negozianti che fanno raccolte alimentari e donano cibo e medicine, i toelettatori che si occupano di lavare e spazzolare i cani, le varie attività della zona che raccolgono fondi tramite i salvadanai o sponsorizzano gli eventi organizzati dai volontari, i donatori, che silenziosamente regalano offerte o il 5 per 1000 permettendo così di pagare bollette e spese mediche, i visitatori, che rallegrano le giornate dei cagnolini portandoli a spasso, i veterinari che li curano e tanto pazientemente rispondono a tutti i dubbi dei volontari e le persone che seguono il rifugio sui vari social, condividendo le foto e gli appelli, così che i cani abbiano maggiori possibilità di essere adottati.
Il Rifugio Cascine Rossi è quindi il fulcro di una grande famiglia, unita dall’amore per questi animali meravigliosi e dalla volontà di aiutarli e restituire loro una piccola parte dell’immenso amore che sanno donare.
Conclusione
Il Rifugio Cascine Rossi rappresenta un esempio luminoso di come l’amore e la dedizione possano fare la differenza nella vita di questi animali. La loro missione è di vitale importanza, non solo per i cani che salvano, ma anche per la comunità che li circonda. Attraverso il loro lavoro, dimostrano che ogni vita ha un valore e che ogni cane merita una seconda possibilità.
Origine/i
Rifugio Cascine Rossi | Lega Nazionale per la difesa del cane sezione …