
In vista delle festività pasquali, l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) di Monza ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per dissuadere le persone dal mangiare carne di agnello e capretto. L’obiettivo è risparmiare migliaia di cuccioli dall’atroce destino dei mattatoi.
Ecco come puoi contribuire a rendere questa Pasqua più etica:
- Adozione a Distanza: L’ENPA invita i cittadini a sostenere gli animali accolti nel rifugio di via San Damiano attraverso il progetto della “Famiglia a distanza”. Puoi adottare a distanza agnellini e capretti come Bon, Jack e Peggy, che vivono nel canile di Monza. Riceverai anche un attestato di adozione1.
- Dolci Pasquali che Salvano Vite: Per coloro che non vogliono rinunciare al capretto e all’agnello in tavola, l’ENPA ha ideato una soluzione alternativa. Nel prossimo fine settimana, i volontari saranno presenti in centro con un banchetto in via Italia, dove sarà possibile acquistare dolci pasquali che non sacrificano animali. Questi dolci, in versione classica, senza canditi e vegana, contribuiranno a salvare gli animali da una fine crudele1.
- Tradizioni e Cambiamenti: L’ENPA ricorda che, nonostante le tradizioni siano radicate nel nostro paese, è importante aprire la mente a nuove prospettive. Molti animali vengono ancora uccisi prematuramente per finire sulle tavole del pranzo pasquale. Questo include piccoli agnelli e capretti, a pochi mesi di vita, che spesso affrontano viaggi allucinanti verso i mattatoi. La scelta di adottare a distanza o di optare per dolci pasquali etici può fare la differenza1.
Ricordiamoci che ogni gesto conta e che possiamo rendere questa Pasqua un momento di compassione e rispetto per gli animali. 🐑🌼